La pietra di Creta - conosciuta anche come pietra di Candia, pietra d'Oriente, pietra del Levante, pietra turca o pietra greca - viene estratta da sempre presso una cava nell’isola di Creta.
Nota fin da migliaia di anni fa, è stata la pietra pregiata per l'affilatura di tutti gli strumenti per ebanisteria: scalpelli, lame, sgorbie, ma anche forbici, coltelli e rasoi.
Si tratta di una pietra naturale, estratta a mano, dai 3000 ai 5000 grit, con colore e venatura che variano leggermente da pietra a pietra.
La pietra di Creta è una Novaculite, con un'alta percentuale di diossido di silicio, dura, densa, resistente, che affila velocemente grazie a una granulosità che rilascia particelle abrasive e taglienti migliore rispetto ad altri tipi di pietra.
Può essere utilizzata sia ad acqua che ad olio. La tradizione ne prescrive un uso ad olio, dopo avere effettuato una prima immersione di preparazione iniziale della durata di qualche giorno.
La importiamo direttamente, ed è disponibile:
• come blocco di dimensione standard, approssimativamente 170 x 70 x 25 mm;
• come pezzo singolo di dimensioni variabili, vedi lista modelli qui sotto.
Trattandosi di pietre naturali lavorate a mano, le dimensioni sono indicative e ci sono alcuni millimetri di differenza.
Possono essere presenti in magazzino blocchi fuori misura, su richiesta forniamo dimensioni e prezzo.
Modello | Dimensione
| standard | mm 170x70x25
|
C18 | mm 265x120x50
|